corso diisocianati
Entro il 24 agosto 2023 tutti gli utilizzatori industriali o professionali, nonchè i loro supervisori (datore di lavoro e/o capi reparto), di prodotti chimici contenenti una concentrazione di diisocianati maggiore dello 0,1% devono aver completato con esito positivo un apposito corso di formazione sull’uso sicuro, in accordo al Regolamento (UE) 2020/1149 della Commissione del 3 agosto 2020 recante modifica dell’allegato XVII del Regolamento REACH 2006/1907/CE.
La normativa prevede 3 moduli formativi (formazione base, formazione intermedia e formazione avanzata), classificati a seconda dell’attività dell’azienda.
Tale formazione viene organizzata da diversi enti di formazione ma anche da alcuni fornitori di prodotti chimici.
Si precisa che la normativa prevede un aggiornamento della formazione ogni 5 anni.
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!